Blog Archives

Ozner

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Renzo Cucurnia nasce a Milano il 10 Aprile 1971, si innamora della musica prestissimo e all’età di 7 anni inizia a suonare la chitarra che ancora oggi lo accompagna tutti i giorni…Il suo percorso artistico prende forma grazie a un Amico (un vero amico) Manuel Auteri con cui si crea da subito un rapporto indissolubile che dura da anni: gli chiede di suonare con lui, di salire su un palco e di esprimersi con la chitarra in assoluta libertà... Da quel giorno nascono tanti lavori in studio, tante collaborazioni artistiche e tanti eventi insieme. Credeva di aver raggiunto il massimo, ogni suo sogno si stava avverando quando un anno fa la morte improvvisa di suo padre genera in lui la voglia di esprimere in “rabbia” questa perdita: inizia a scrivere un testo e una musica…tutto sarebbe rimasto nel cassetto ma stavolta, i due complici di questa ultima e inaspettata magia Manuel Auteri e Renato Droghetti (il Genio!), trasformano la sua idea in un brano veramente intenso e significativo, il termine adatto è “Epico”.

Crea il suo nome d’arte OZNER (Renzo al contrario) e inizia il suo percorso da artista... In questo pezzo dal titolo GIVE ME ANOTHER DAY c’è una “featuring” di spessore nata veramente per caso, il suo ruolo era quello di “Personal Vocal Coach” per perfezionare la sua pronuncia inglese e una volta ascoltato il brano fatto in acustica con la chitarra gli ha detto: “E’ STUPENDO VIENE VOGLIA DI CANTARLO, DI CANTARCI SOPRA !!!”. Lui incredulo le ha lasciato carta bianca e alla fine il risultato è stato semplicemente grandioso...una voce femminile unica nel suo genere: BEATRICE B…

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Duo Idea

2012-06-08 DuoIdea-63
FOTO-RITOCCO-1
417528161_984894273640020_5142106708763749325_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Daniele Mignatti e Adriano Battistoni entrambi residenti nella provincia di Bologna oggi sono un duo. Ma in fondo è come se lo fossero sempre stati, anche prima di conoscersi. Fin da piccoli D. e A. cercavano di farsi notare in ogni occasione, ognuno nel suo mondo, nella propria famiglia, dai propri amici. La musica nel sangue e le battute imparate al volo tra gli amici e subito riferite a vicini e parenti (spesso storpiate a tal punto che nemmeno avevano la parvenza di aver mai fatto ridere) permettevano loro di non passare inosservati. Spesso venivano essi stessi utilizzati (loro malgrado) dai compiacenti genitori per rallegrare tristissime riunioni di famiglia o come ciliegina sulla torta di pranzi di nozze o comunioni di cugini lontani: “Dai, zitti tutti, che ora Adriano ci fa sentire qualcosa, vero caro?” oppure “Se venite anche voi dalla nonna, poi Daniele ci canterà una bella canzoncina”. E i due non potevano far altro che svolgere l’ingrato compito affidato loro, che di solito consisteva in un paio di minuti di occhi puntati, bocche aperte, sorrisi accondiscendenti dei più affezionati, sbadigli con lacrime dei meno partecipi, ed applauso finale di gratitudine e sollievo. Una volta cresciuti e riusciti finalmente a sfuggire alle costrizioni familiari, si sono fortunosamente conosciuti tra le fila di un coro Gospel bolognese. L’affiatamento è stato immediato, si sono in qualche modo riconosciuti ed è in quel momento che è nata la prima iDeA di costituire un DUO. Essendo in due è stato anche abbastanza facile come passo. Le loro prime esperienze sono state nel campo musicale. Nonostante avessero deciso di cantare, più che di fare cabaret, i loro brani avevano però sempre un non so che di comico, ed erano spesso contornati da gags che scatenavano ilarità incontenibile in coloro che assistevano increduli alle performance. Praticamente come cantanti facevano ridere. Questa è stata la scintilla che li ha portati nel rutilante mondo del cabaret. L’intento era di trasferire le loro conoscenze e capacità musicali in un ambiente fatto di risate e di battute al fulmicotone. Nascono così i CANTABARETTISTI del “DuoIdea”. Mantenendo il loro amore per la musica e le canzoni di ogni età, riescono ad estrapolare in ogni modo la parte comica di un brano o di un’esibizione canora, sia con gags visive che con giochi e incroci musicali inaspettati ed esilaranti.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Luna

Luna copia 2

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Luna Agostini è una ragazza di diciotto anni di Quarrata con tante passioni artistiche. Tra queste quella per la musica.

Nel febbraio 2017 ha ottenuto un premio importante nell’ambito della manifestazione canora “Sanremo Music Awards” con una canzone di Birdy, “Not about Angels, colonna sonora del film “Colpa della stelle”.

Sempre nel 2017 Luna ha fatto parte insieme ai Big della Musica Italiana della compilation “The colors of the rainbow”, dedicata alla memoria di Papa Wojtyla e ai 100 anni dell’apparizione della Madonna di Fatima.

Dal palco di Sanremo è passata al set cinematografico partecipando alla realizzazione di un docu-film dedicato alla vita del medico Giorgio Antonucci e alle battaglie che egli ha svolto contro i disumani trattamenti dei malati mentali. La giovane cantante ha partecipato  nella scena iniziale di questo docu-film intitolato “Se mi ascolti e mi credi”. Questo docu-film è stato trasmesso su Rai Storia.

Nel mese di dicembre 2017 è stata presentata presso il Santomato Live Club di Pistoia la prima cinematografica dello short movie, firmato da Roberta Mucci, “Cerco le parole” che tratta il problema dell’alcolismo che vede protagonisti un padre e una figlia che lottano contro un tremendo destino.

In questo cortometraggio Luna recita la parte della protagonista a fianco dell’attore Renato Raimo.

Questa è la trama del film; Luna 17 anni, è una splendida ragazza che vorrebbe vivere come tutte le sue coetanee in un mondo fatto di sogni da realizzare, come cantare, invece si trova a combattere i demoni della sua infanzia tormentata. La sua capacità di affrontare il disagio che stanno passando e di riuscire ad aiutare il padre ad affrontare il problema dell'alcolismo è straordinario, ma purtroppo non semplice. Sarà lei attraverso le sue parole a far riflettere il padre.

Il titolo dello short-film è tratto dalla canzone scritta da Roberta Mucci autrice e consulente di vari programmi televisivi Rai, Renato Droghetti collaboratore di Paolo Meneguzzi,Bennato, De Crescenzo,Alexia ecc, e Manuel Auteri della casa discografica SanLucaSound e cantata da Luna Agostini, canzone che dedicherà al suo amatissimo padre, interpretato appunto da Renato Raimo, a chiusura del film.

Il cortometraggio è stato selezionato - tra migliaia di cortometraggi - da RAI CINEMA e RAI CINEMA CHANNEL.

Il film ha ottenuto inoltre il prestigioso premio FEDIC (Federazione Italiana dei Cineclub) al Concorso Nazionale del Corto di Chianciano Terme, con la seguente motivazione:

"L’amore di una figlia per il padre la porta ad affrontare una difficilissima situazione che purtroppo in questa società è più diffusa di quanto pensiamo. Un corto toccante che rimarrà nella nostra memoria".

Questo è il link dove si può vedere il cortometraggio:

http://www.rai.it/…/ContentItem-21b255cd-1335-4810-912f-2c5…

Luna canta,  oltreché in italiano, anche in lingua inglese, francese ed ha inciso una cover in lingua giapponese.

Frequenta la seguente scuola di canto:

- Studio Obiettivo Musica (SOM) di Montemurlo, sotto la direzione dei maestri Nicola Votino e Daniela Agrumi.

 

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Mario D’Alfonso

fronte
Primo piano1
48385261_10156669933770155_4116555660194217984_n
87120377_10157794855025155_3694692199875739648_n
278648305_402447958551324_1557591656663075895_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Sono nato a Bari. L’amore per la musica mi è stato trasmesso fin da ragazzo dal mio primo insegnante di chitarra.

Laureato al DAMS di Bologna, ho aperto e diretto una scuola di musica a Firenze insegnando a mia volta la tecnica della chitarra e cercando di trasmettere lo stesso amore.

Ho composto musiche di scena, ho suonato con il “Canzoniere popolare di Parma”, ho tenuto corsi di educazione al suono ed alla musica per i bambini della scuola dell’infanzia ed elementare, e seminari di didattica della musica per le insegnanti.

Dall’età di 16 anni, non ho mai smesso di comporre ed oggi mi dedico più intensamente alla produzione di musica e testi, con l’intento di promuovere e far ascoltare le mie canzoni al maggior numero di persone.

A febbraio 2018 ho interpretato un mio brano al Palafiori per la “Vetrina di Sanremo”, nell’ambito del format “Sanremo D.O.C.”. A maggio dello stesso anno, ho partecipato alla sesta edizione del concorso “Premio Lucio Dalla” nel quale sono entrato tra i finalisti.

È possibile ascoltare una parte della mia produzione musicale sul mio sito www.mariodalfonso.it

 

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Andrea Lelli

42929639_10156490199440155_3120023183374155776_n
AL-5
94546987_10158034266880155_8489665024241958912_o

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Fin da piccolo segue il padre nelle varie esibizioni dell’orchestra “Crazy Cosmos Band” degli anni ’80, Comincia a cantare come autodidatta a 17 anni in una band a Milano con un repertorio di Rock italiano ed internazionale con Tiziano Giampieri attuale chittarista dei “Queen Mania”. Nel ’95 incontra a Trento un armonicista (Giorgio Peggiani) con il quale si esibisce in vari locali trentini suonando anche la chitarra acustica e cantando cover Blues-pop-Rock. Nel ’99, con la canzone “DIMMI POI CHI E’ “ della quale è autore della musica e del testo, vince da solista per la categoria “CANTAUTORI” il premio della giuria popolare a RITMI GLOBALI EUROPEI ’99 (da cui esce un CD contenente i brani dei vincitori delle varie categorie) e quindi il relativo passaggio su RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA E VIDEO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA con l’apertura del concerto di Ivana Spagna a Treviso dalla quale riceve i complimenti.

A maggio del 2000 partecipa a Roma al concorso “IL LINGUAGGIO DEGLI ANGELI” organizzato dall’ ASSOCIAZIONE CULTURALE ART.33 per la solidarietà verso i popoli del terzo mondo e si classifica al°2 POSTO con la canzone “AIUTAMI PAPA’” della quale oltre alla voce è autore del testo.

Nell’Ottobre dello stesso anno vince a Roma il concorso nazionale “TALENTI ITALIANI” con il brano composto da Enzo Campregher (ALIBI) “NE CODARDI NE EROI” dal quale ne scaturisce l’interessamento della BMG RICORDI e successivamente di David Marchetti (Anna Tatangelo) che ne apprezza le doti vocali. Partecipa in qualità di cantante/frontman allo speciale sugli ALIBI andato in onda su Radio RAI 2 nel Novembre 2001.
Fino al 2006 si dedica principalmente alla @Dual-Band (Duo Cover) facendo esperienza in numerosi live in situazioni di vario genere e nel 2007 partecipa da comparsa al film con Martina Stella e Daniele Liotti ” L’amore e la Guerra ” andato in onda su canale 5.
Dal 2008 inizia una collaborazione con Supermario ( Mario Cagol ) nella nuova veste di cantante/cabarettista in numerosi spettacoli teatrali, diventa anche autore dei jingle per la trasmissione radiofonica “IL RODODENTRO” condotta sempre dal sopracitato comico.

In Aprile 2015 partecipa ad un Workshop sulla Voce a Thiene c/o l’associazione culturale Yourban con la Masterclass Paola Folli la quale ne apprezza le doti vocali ‘ Un timbro caldo e pieno di armonici ‘ e ne apprezza anche il singolo ‘ Noi Due ‘ che farà parte dell’album 'Pindaricamente' uscito a Maggio del 2016 negli store di tutta Italia e su tutte le piattaforme digitali.

la produzione del sopracitato Album 'PINDARICAMENTE' è con l’etichetta ET TEAM/Aereostella ( di Ettore Diliberto - Iaia De Capitani ) ed è disponibile su catalogo Mondadori e Feltrinelli con distribuzione Self / Pirames ‘ Noi Due ‘ è stata masterizzata agli Abbey Road Studios di Londra da Simon Gibson. Hanno suonato in Pindaricamente:

Anna Portalupi Basso, Alex Polifrone Batteria, Nicola Denti Chitarra, Salvatore Bazzarelli Tastiere ed Ettore Diliberto Chitarre ritmiche, cori, synth, arrangiamenti/editing.

Recensione Self:

Singolo in classifica Mei in rotazione su circa 500 emittenti.

tour con ospiti tra cui spiccano Mogol, Maurizio Solieri, Matt Backer, La Notte delle chitarre.
L'andamento pop dei piccoli gioielli composti da Andrea Lelli in "Pindaricamente", ben si accorda con testi volti a scrutare la sfuggente essenza delle cose. 10 tracce con Alberto Radius e Ettore Diliberto tra gli autori oltre lo stesso Andrea Lelli.

Il 13 Febbraio 2016 partecipa allo spettacolo ' IL NOSTRO CARO ANGELO ' al palazzetto dello sport di Sondalo, sul palco con le Custodie Cautelari, Ricky Portera, Giuseppe Scarpato anche il grande Mogol. Si esibisce da solista interpretando ' AMARSI UN PO' ' e ricevendone una critica lusinghiera dalle cronache locali ' una voce vellutata con un interpretazione emozionante ', poi come corista in tutto lo show.

E' stato anche corista in altri due prestigiosissimi lavori discografici, l'album ' La Notte Delle Chitarre e altri incidenti ' e l'album del 50° anniversario dei mitici Dik Dik con artisti del calibro degli Elio e Le Storie Tese, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Edoardo Bennato  e tanti altri.

Ad oggi è impegnato in esibizioni live in varie parti d'Italia sia con la propria band con la quale oltre a proporre l'album ' Pindaricamente ' propone cover rock-pop italiane ed internazionali, sia con le Custodie Cautelari Legacy (un estensione del famoso gruppo con sette voci ai cori). Continua inoltre la partecipazione nello spettacolo ' IL NOSTRO CARO ANGELO ' dove di volta in volta oltre alla presenza sul palco di Mogol si alternano chitarristi del calibro di Giacomo Castellano, Luca Colombo, Cesareo, Ricky Portera, Giuseppe Scarpato..  

Il 16 Ottobre 2016 si è esibito in uno show case di un ora e mezza ad Eataly Smeraldo di Milano in 'unplugged' presentando l'album 'Pindaricamente' ed in aggiunta alcune cover ri-arrangiate dalla sua 'Pindaricaband' arricchita dai cori di Simona Sorbara (corista di Roby Facchinetti)  ed in 'Vita' (Dalla-Morandi) dello stesso Ettore Diliberto produttore del disco.

Il 12 Maggio 2018 vince a Roma la 6a Edizione del PREMIO LUCIO DALLA. Da qui la produzione del singolo 'La vita sai com'è' in uscita ad Ottobre 2018 con l'etichetta "San Luca Sound" di Bologna; produttore Manuel Auteri e agli arrangiamenti Renato Droghetti, con i quali lavorerà durante l'anno ad un nuovo Album. Verrà inciso inoltre un vinile con due brani dell'artista per la vetrina di San Remo 2019.

Parallelamente a questo continua l'attività live con la sua 'Pindaricaband' con un progetto pop misto di cover e pezzi inediti dal grande impatto live, che riscuote sempre grande successo. Il 10 Agosto sul lago di Caldonazzo il live show ha avuto il piacere di avere un pubblico di circa 300 persone.

http://www.andrealelli.com/

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Andrea Zacchi

Andrea_cover album_DEFINITIVO(1440×1440)
DSC00030-7

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Andrea Zacchi suona la chitarra, compone e scrive i suoi brani da autodidatta.

Ha partecipato ad alcuni contest, tra cui il “Canta Rio”, dove vince il Premio della Critica, e alla Decima edizione del “Tour Music Fest” dove riesce ad accedere ai Songwriter Camp presso il CET di Mogol.

La sua musica richiama atmosfere internazionali, è infatti questo panorama ad influenzarlo maggiormente, in modo particolare quello British.

Scrive sia in italiano che inglese, con una maggior predilezione per quest’ultimo.

Ha recentemente aperto il proprio canale YouTube dove ha iniziato il suo progetto di cover a cui, a breve, seguirà quello di inediti.

#1 Acoustic Covers è il primo di una serie di Ep in cui Andrea raccoglie hit internazionali e le ripropone nel suo stile: voce, chitarra e loopstation. #1 Acoustic Covers è stato in classifica su Itunes.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Nepa

31958196_10156144689175155_6295318318060404736_n
48408813_10156680952975155_6645823864578244608_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Tommaso Petrini, in arte Nepa, nasce il 4 Giugno 1991 a Forlimpopoli (FC). Il suo incontro con la musica avviene quando nel 2015 si trasferisce a Bologna.
Nel Maggio del 2018 incontra l’etichetta San Luca Sound con cui inizia un un percorso discografico. Nasce il primo singolo dal titolo “Me voy asì” prodotto da Renato Droghetti insieme allo stesso cantautore e supervisionato da Manuel Auteri.
Nel Settembre dello stesso anno pubblica il suo secondo singolo intitolato “Mamma mia che momenti” con lo stesso collaudato team.
Nepa dice: “Ho iniziato a suonare quattro accordi quasi per caso, ho iniziato a metterci
sopra qualche parola e da lì non mi sono più fermato.. La musica è la mia via per esprimere, per esprimermi, per raccontare un nuovo modo di vivere, più leggero, più naturale, più umano”.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More