Blog Archives
Donatello Ciullo
BIOGRAFIA
Donatello Ciullo nasce a Foggia il 15/09/1971, si trasferisce a Torino in giovane età dove ha la possibilità di studiare chitarra e recitazione, da subito si sente parte di questa città che nei profumi e nei meravigliosi “mercatini rionali” lo riporta alle sue radici del sud.
Nel 1995 avviene l’incontro che cambia la sua vita, infatti conosce il maestro Paolo Pescara polistrumentista che indirizza l’allora giovane Donatello verso percorsi teatrali e musicali. Comincia così una lunga collaborazione con Paolo che si interrompe per la prematura scomparsa di quello che Donatello definisce il suo FRATELLO, PADRE e AMICO.
Nel 1996 forma i DOG’S OF BLUES, band dove lui compone, canta e suona la chitarra e propone alcune cover di Pino Daniele, musicista che ancora oggi troviamo nelle composizioni di Ciullo che definisce l’artista partenopeo così: “Pino Daniele per me rappresenta tutto, mio padre musicale, grazie a lui ho avuto la possibilità di conoscere grandi artisti, grazie a Je so pazzo è nata la mia passione per la chitarra, Pino è la colonna sonora della mia vita”.
Nel 2000 fa la sua prima apparizione in un cd, infatti suona bouzuki greco, percussioni, cister (strumento rinascimentale), nel cd di LES JONGLEURS, che lo porterà in giro per l’Italia a suonare musica medievale.
Nel 2005 dopo la morte del suo maestro ed amico fraterno Paolo Pescara, Donatello Ciullo abbandona il percorso musicale e si butta a capofitto nel teatro entrando a far parte della compagnia teatrale “LA BIZZARRIA”, recitando in una commedia di Achille Campanile “IL POVERO PIERO”, dopo una stagione molto impegnativa ma che porta Donatello a salire su palchi prestigiosi. Nel 2007 dopo una lunga pausa ed assenza dai palchi che per Donatello sono linfa vitale decide di provare a riformare un gruppo, ma il tentativo si conclude con un nulla di fatto.
Nel 2008 allora si rimette in gioco con il teatro ed entra far parte di una compagnia amatoriale che ripropone spettacoli dell’immenso Eduardo De Fiippo e recita nella commedia “NON TI PAGO”, da questa compagnia però esce subito dopo una stagione per scontri ideologici e gestionali con il regista e diciamo capo della compagnia.
Altro incontro fondamentale per Donatello Ciullo avviene nel 2009 quando conosce Enrico Capuano e i Tammurriata Rock che segue in diversi concerti in giro per l’Italia diventando amico del grande Fabiano Lelli (all’epoca chitarrista dei Tammurriata) e durante i concerti conosce anche o’ Zulù de 99POSSE.
Questi incontri fanno sì che Donatello si rilanci nel palcoscenico musicale fondando i Dona e i DORASONORA.
Nel 2013 forma THE BLUES CAKE, con i quali incide un EP “O’ blues” che uscirà nel gennaio 2014, la tournee estiva è molto intensa e THE BLUES CAKE cavalcano palchi prestigiosi italiani (Hiroshima mon amour di Torino, Factory di Milano, audiodrome di Moncalieri).
Alla fine del tour però Donatello decide di uscire dal gruppo e di incidere un album da solista e fonda Dona e i Civico 14.
Nel 2015 esce il nuovo album”MOMENTI” accompagnato dall’ormai fratello Davide Zurma, Pietro Curreri, Pasquale Capuani.
Nel 2016 inizia a collaborare con Stefano Pedone e Gregory Colla(autore già di eiffel65) dove incide un singolo dance "non importa" con il feat della splendida Dilu MIller.
nel 2017 esce una raccolta " il meglio di Donatello Ciullo" dove ci saranno tre inediti ANIME ancora in collaborazione con Colla e Pedone, Non Importa e IO CI SARO' con i civico14.
I palchi prestigiosi cavalcati da Dona sono tanti, alcuni sono il Factory di Milano, Hiroshima mon amour di Torino, ospite al Montesilvano pop festival ad agosto 2016, Audiodrome di Moncalieri, Faenza pop festival, Lato A, Bologna una città per canatare al teatro del Navile (posto amato e gestito dal grande Lucio Dalla)
Nel 2018 esce sotto San Luca Sound con "Gatto" brano dalle mille contaminazioni.
Guglielmo
BIOGRAFIA
Bler
BIOGRAFIA
Giorgia Aquini, in arte Bler, è una giovane ragazza bolognese. Nata il 19 Febbraio 1996, già da piccola entra a far parte del coro dei Salesiani, in cui si distingue subito.
Studia effettivamente canto dall’età di 15 anni, iscrivendosi all’Art Music School di Bologna, dove incontra Serenella Occhipinti (Sara6, ex cantante Taglia 42) con la quale inizia una bella collaborazione, invitandola ai suoi concerti come ospite e scegliendola come corista per alcuni dischi.
Bler ha poi studiato anche a Padova, facendo lezioni con il maestro Dino Vighesso.
Partecipa a diversi concorsi canori, dove conquista i primi posti, facendosi notare per la convolgente presenza scenica e per il suo particolare timbro vocale molto soul.
Nel 2017 arriva in semifinale al Tour Music Fest, contest internazionale.
Entra a far parte di un coro gospel nel 2018, formato dalle Keepers, quattro ragazze di colore che hanno precedentemente partecipato a Italia’s got talent.
Partecipa ad alcuni concerti sia col coro che con altri cantanti al Bravo Cafè di Bologna e a vari eventi in città e fuori regione.
Il 19 febbraio 2018 esce con un singolo intitolato “You walked away”, scritto da Sara6, prodotto e arrangiato da Renato Doghetti, ex Taglia 42, attualmente programmatore di Paolo Meneguzzi e tastierista degli Yessa.
Singolo molto importante, che fa riferimento ad avvenimenti determinanti per la vita di Bler.
Jasmine Furlotti
BIOGRAFIA
Mi chiamo Jasmine Furlotti ho 15 anni e sono nata a Parma.
Frequento il secondo anno del Liceo Musicale Attilio Bertolucci studiando pianoforte e flauto traverso.
Studio canto dall’età di 9 anni all’Associazione Musicale “Il Podio” di Noceto (Parma), inizialmente con la M° Silvia Olari e attualmente con la M° Sabrina Poli.
Nell’agosto del 2015 ho vinto il mio primo concorso musicale XTaro a Bedonia (Parma) e nel settembre dello stesso anno ho vinto anche il Concorso Voci Nuove di Sant’Andrea Bagni (Parma) partner di Castrocaro. Nell’ottobre del 2016 ho vinto il Concorso Canoro Musicale Nazionale Sonority Festival di Ferrara.
Amo tutta la musica in genere sotto tutti gli aspetti. Ascolto abitualmente R&B, POP, Blues, Jazz e seguo cantanti come Giorgia, Whitney Houston, Mariah Carey, Birdy, Jasmine Thompson e tanti altri a seconda della mia inclinazione del momento.
Aldo Di Gennaro
BIOGRAFIA
Aldo di Gennaro si diploma sia in Italia sia negli USA, dove si reca per la prima volta per motivi di studio all’ età di 17 anni. E’qui che comincia a suonare la chitarra, innamorato della musica che si ascolta in America. In seguito ottiene la laurea in ingegneria ed il master in business (MBA). Lavora in Italia, in Inghilterra e negli USA, ricoprendo per molti anni la posizione di dirigente in aziende private. Nel frattempo non abbandona la sua passione per la musica che coltiva come hobby.
Da molti anni vive a Bologna dove ha cominciato a studiare anche piano e canto. In questo periodo riascolta con attenzione la musica degli autori anglosassoni preferiti: Bob Dylan, CSN&Y, gli America, Leonard Cohen, i Beatles, Sting, John Lennon, Eric Clapton, James Taylor, i Queen, i Simply Red, i Cold Play, Robbie Williams. Entra a far parte del gruppo canoro dei Funny Market. Nel frattempo si sviluppa anche il suo interesse per la composizione. Questo gli permette di esprimere il suo modo di sentire e diventa per lui fonte di soddisfazione. Elabora vari brani che riportano consenso e apprezzamento in una ristretta cerchia di amici.
Nel 2017 si decide a pubblicarne uno. E’un brano d’amore intitolato “I Wanna Fly”. Di questo brano viene anche pubblicato nel 2018 il videoclip.
Successivamente pubblica nel 2018 un album di 10 brani intitolato “Just Love”. In questo album, come indica anche il titolo, viene affrontato il tema dell’amore nelle sue varie forme. Vengono anche pubblicati i videoclip per alcun brani facenti parte dell’album: nel 2018 “No Way Back”e nel 2019 “Sweet Lullaby” e “Just Wanna Your Love”.
Nel 2019 pubblica anche il singolo “This Love of Mine”.
Nel 2020 mette a disposizione nel proprio sito di YouTube un video (girato a casa, nel periodo di confinamento Covid) per un nuovo brano: “Warm Winds Blowing”.
Nel 2022 pubblica a ottobre il singolo ”Love Is the Answer” e, subito dopo a novembre, il suo primo brano in italiano “Io, se domani”.
Nel 2023 pubblica il suo secondo album “The Sun Will Shine Again”, composto di 11 brani. In questo album affronta temi diversi, quali l’amore, la guerra, la solitudine, la bellezza della natura e la speranza nel futuro. Per la prima volta presenta anche dei testi in italiano. A settembre viene pubblicato il videoclip del brano omonimo “The Sun Will Shine Again”.
I brani pubblicati negli stores sono anche disponibili, insieme ai video, sul suo canale YouTube.