Blog Archives

Donatello Ciullo

img7
_18A8377
54255887_10156882028635155_3054531323021492224_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Donatello Ciullo nasce a Foggia il 15/09/1971, si trasferisce a Torino in giovane età dove ha la possibilità di studiare chitarra e recitazione, da subito si sente parte di questa città che nei profumi e nei meravigliosi “mercatini rionali” lo riporta alle sue radici del sud.

Nel 1995 avviene l’incontro che cambia la sua vita, infatti conosce il maestro Paolo Pescara polistrumentista che indirizza l’allora giovane Donatello verso percorsi teatrali e musicali. Comincia così una lunga collaborazione con Paolo che si interrompe per la prematura scomparsa di quello che Donatello definisce il suo FRATELLO, PADRE e AMICO.

Nel 1996 forma i DOG’S OF BLUES, band dove lui compone, canta e suona la chitarra e propone alcune cover di Pino Daniele, musicista che ancora oggi troviamo nelle composizioni di Ciullo che definisce l’artista partenopeo così: “Pino Daniele per me rappresenta tutto, mio padre musicale, grazie a lui ho avuto la possibilità di conoscere grandi artisti, grazie a Je so pazzo è nata la mia passione per la chitarra, Pino è la colonna sonora della mia vita”.

Nel 2000 fa la sua prima apparizione in un cd, infatti suona bouzuki greco, percussioni, cister (strumento rinascimentale), nel cd di LES JONGLEURS, che lo porterà in giro per l’Italia a suonare musica medievale.

Nel 2005 dopo la morte del suo maestro ed amico fraterno Paolo Pescara, Donatello Ciullo abbandona il percorso musicale e si butta a capofitto nel teatro entrando a far parte della compagnia teatrale “LA BIZZARRIA”, recitando in una commedia di Achille Campanile “IL POVERO PIERO”, dopo una stagione molto impegnativa ma che porta Donatello a salire su palchi prestigiosi. Nel 2007 dopo una lunga pausa ed assenza dai palchi che per Donatello sono linfa vitale decide di provare a riformare un gruppo, ma il tentativo si conclude con un nulla di fatto.

Nel 2008 allora si rimette in gioco con il teatro ed entra far parte di una compagnia amatoriale che ripropone spettacoli dell’immenso Eduardo De Fiippo e recita nella commedia “NON TI PAGO”, da questa compagnia però esce subito dopo una stagione per scontri ideologici e gestionali con il regista e diciamo capo della compagnia.

Altro incontro fondamentale per Donatello Ciullo avviene nel 2009 quando conosce Enrico Capuano e i Tammurriata Rock che segue in diversi concerti in giro per l’Italia diventando amico del grande Fabiano Lelli (all’epoca chitarrista dei Tammurriata) e durante i concerti conosce anche o’ Zulù de 99POSSE.

Questi incontri fanno sì che Donatello si rilanci nel palcoscenico musicale fondando i Dona e i DORASONORA.

Nel 2013 forma THE BLUES CAKE, con i quali incide un EP “O’ blues” che uscirà nel gennaio 2014, la tournee estiva è molto intensa e THE BLUES CAKE cavalcano palchi prestigiosi italiani (Hiroshima mon amour di Torino, Factory di Milano, audiodrome di Moncalieri).

Alla fine del tour però Donatello decide di uscire dal gruppo e di incidere un album da solista e fonda Dona e i Civico 14.

Nel 2015 esce il nuovo album”MOMENTI” accompagnato dall’ormai fratello Davide Zurma, Pietro Curreri, Pasquale Capuani.
Nel 2016 inizia a collaborare con Stefano Pedone e Gregory Colla(autore già di eiffel65) dove incide un singolo dance "non importa" con il feat della splendida Dilu MIller.
nel 2017 esce una raccolta " il meglio di Donatello Ciullo" dove ci saranno tre inediti ANIME ancora in collaborazione con Colla e Pedone, Non Importa e IO CI SARO' con i civico14.
I palchi prestigiosi cavalcati da Dona sono tanti, alcuni sono il Factory di Milano, Hiroshima mon amour di Torino, ospite al Montesilvano pop festival ad agosto 2016, Audiodrome di Moncalieri, Faenza pop festival, Lato A, Bologna una città per canatare al teatro del Navile (posto amato e gestito dal grande Lucio Dalla)
Nel 2018 esce sotto San Luca Sound con "Gatto" brano dalle mille contaminazioni.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Guglielmo

copertina Casual
IMG_7060
31671444_10156136518540155_8505904183918985216_n
42565154_10156477080515155_2990086562810691584_n
47290704_10156651823745155_3825599637666922496_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Webmaster: riccardomariniservices@gmail.com

BIOGRAFIA

Guglielmo Rossi Scota nasce a Bologna 22 anni fa, città in cui vive e studia Design.
Il suo tempo extra studi è dedicato alla musica di cui prova una passione sfrenata fin da piccolo. E' proprio da quell'età che ha iniziato a suonare il pianoforte iniziando a comporre le sue prime canzoni. Ama Freddie Mercury e lo segue da sempre.
Uscirà nei prossimi mesi il suo album dal titolo 5.55am da cui è stato estratto il primo singolo dal titolo “Casual” composto interamente da lui con la supervisione del Maestro Federico Capranica di Roma.
Il brano progetto esce su etichetta SanLucaSound dove Renato Droghetti con supervisione di Manuel Auteri ha curato gli arrangiamenti.
 
 

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Bler

28279179_10155940644205155_1471766776007949397_n
IMG1

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Giorgia Aquini, in arte Bler, è una giovane ragazza bolognese. Nata il 19 Febbraio 1996, già da piccola entra a far parte del coro dei Salesiani, in cui si distingue subito.

Studia effettivamente canto dall’età di 15 anni, iscrivendosi all’Art Music School di Bologna, dove incontra Serenella Occhipinti  (Sara6, ex cantante Taglia 42) con la quale inizia una bella collaborazione, invitandola ai suoi concerti come ospite e scegliendola come corista per alcuni dischi.

Bler ha poi studiato anche a Padova, facendo lezioni con il maestro Dino Vighesso.

Partecipa a diversi concorsi canori, dove conquista i primi posti, facendosi notare per la convolgente presenza scenica e per il suo particolare timbro vocale molto soul.

Nel 2017 arriva in semifinale al Tour Music Fest, contest internazionale.

Entra a far parte di un coro gospel nel 2018, formato dalle Keepers, quattro ragazze di colore che hanno precedentemente partecipato a Italia’s got talent.

Partecipa ad alcuni concerti sia col coro che con altri cantanti al Bravo Cafè di Bologna e a vari eventi in città e fuori regione.

Il 19 febbraio 2018 esce con un singolo intitolato “You walked away”, scritto da Sara6, prodotto e arrangiato da Renato Doghetti, ex Taglia 42, attualmente programmatore di Paolo Meneguzzi e tastierista degli Yessa.

Singolo molto importante, che fa riferimento ad avvenimenti determinanti per la vita di Bler.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Jasmine Furlotti

Copy of Copy of JASMINE FURLOTTI-2
22195618_10155560088415155_149801462816208715_n
25298965_10155759495545155_6341700892661235966_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Mi chiamo Jasmine Furlotti ho 15 anni e sono nata a Parma.
Frequento il secondo anno del Liceo Musicale Attilio Bertolucci studiando pianoforte e flauto traverso.
Studio canto dall’età di 9 anni all’Associazione Musicale “Il Podio” di Noceto (Parma), inizialmente con la M° Silvia Olari e attualmente con la M° Sabrina Poli.
Nell’agosto del 2015 ho vinto il mio primo concorso musicale XTaro a Bedonia (Parma) e nel settembre dello stesso anno ho vinto anche il Concorso Voci Nuove di Sant’Andrea Bagni (Parma) partner di Castrocaro. Nell’ottobre del 2016 ho vinto il Concorso Canoro Musicale Nazionale Sonority Festival di Ferrara.
Amo tutta la musica in genere sotto tutti gli aspetti. Ascolto abitualmente R&B, POP, Blues, Jazz e seguo cantanti come Giorgia, Whitney Houston, Mariah Carey, Birdy, Jasmine Thompson e tanti altri a seconda della mia inclinazione del momento.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Aldo Di Gennaro

Aldo copertina iTunes2
48365660_10156655064960155_7524843257335906304_n
132027613_10158704166770155_6487156460206450352_o
310695453_553848270077958_769889851708863029_n
311993074_581703180625800_5021206975522353131_n
331702472_580529627355752_5497592821080104206_n
472817349_1258678172928294_9140167160912449424_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Aldo di Gennaro si diploma sia in Italia sia negli USA, dove si reca per la prima volta per motivi di studio all’ età di 17 anni. E’qui che comincia a suonare la chitarra, innamorato della musica che si ascolta in America. In seguito ottiene la laurea in ingegneria ed il master in business (MBA). Lavora in Italia, in Inghilterra e negli USA, ricoprendo per molti anni la posizione di dirigente in aziende private. Nel frattempo non abbandona la sua passione per la musica che coltiva come hobby.

Da molti anni vive a Bologna dove ha cominciato a studiare anche piano e canto. In questo periodo riascolta con attenzione la musica degli autori anglosassoni preferiti: Bob Dylan, CSN&Y, gli America, Leonard Cohen, i Beatles, Sting, John Lennon, Eric Clapton, James Taylor, i Queen, i Simply Red, i Cold Play, Robbie Williams. Entra a far parte del gruppo canoro dei Funny Market. Nel frattempo si sviluppa anche il suo interesse per la composizione. Questo gli permette di esprimere il suo modo di sentire e diventa per lui fonte di soddisfazione. Elabora vari brani che riportano consenso e apprezzamento in una ristretta cerchia di amici.

Nel 2017 si decide a pubblicarne uno. E’un brano d’amore intitolato “I Wanna Fly”. Di questo brano viene anche pubblicato nel 2018 il videoclip.

Successivamente pubblica nel 2018 un album di 10 brani intitolato “Just Love”. In questo album, come indica anche il titolo, viene affrontato il tema dell’amore nelle sue varie forme. Vengono anche pubblicati i videoclip per alcun brani facenti parte dell’album: nel 2018 “No Way Back”e nel 2019  “Sweet Lullaby” e “Just Wanna Your Love”.

Nel 2019 pubblica anche il singolo “This Love of Mine”.

Nel 2020 mette a disposizione nel proprio sito di YouTube un video (girato a casa, nel periodo di confinamento Covid) per un nuovo brano: “Warm Winds Blowing”.

Nel 2022 pubblica a ottobre il singolo ”Love Is the Answer” e, subito dopo a novembre, il suo primo brano in italiano “Io, se domani”.

Nel 2023 pubblica il suo secondo album “The Sun Will Shine Again”, composto di 11 brani.  In questo album affronta temi diversi, quali l’amore, la guerra, la solitudine, la bellezza della natura e la speranza nel futuro. Per la prima volta presenta anche dei testi in italiano. A settembre viene pubblicato il videoclip del brano omonimo “The Sun Will Shine Again”.

I brani pubblicati negli stores sono anche disponibili, insieme ai video, sul suo canale YouTube.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Yessa

23915796_10155711758745155_708641762002122064_n
yessa
yessa3

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Gli Yessa!!!! sono un gruppo formatosi nel 2016 da una reunion della cantante Serenella Occhipinti in arte Sara (voce solista del gruppo Taglia 42 di cui aveva fatto parte dal 1997 fino al 2000 con Saverio Grandi) con alcuni componenti della sua vecchia band.I Taglia 42 hanno avuto un grandesuccesso alla fine degli anni 90 con il loro primo Album e il loro singolo Regolare in programmazione in tutti più importanti Network italiani. La Band con Regolare ha partecipato a Sanremo Giovani nel 1997, acquisendo la partecipazione al Festival di Sanremo fra i Big con il brano Con il naso all'insu. Terminata dopo poco l’avventura con la band, Serenella con il nome d'arte di Sara 6 ha intrapreso la carriera solista partecipando di nuovo al

Festival di Sanremo nel 2001 con il brano Bocca e comparendo in molti programmi televisivi sulla Rai e sui canali Mediaset. Il nucleo principale della band Taglia 42 formato da Luca Longhini alla chitarra, Stefano Peretto alla batteria e Renato Droghetti alle tastiere, è rimasto unito e ha continuato la propria carriera lavorando dal vivo e in studio di registrazione per molti artisti (Meneguzzi, Morandi, Bennato, ecc..). Nel 2001 a loro si è aggiunto il bassista Giorgio Santisi, strumentista molto apprezzato nel panorama italiano (Povia, Barbara Cola, Morandi, Poggipollini ecc...) e con all’attivo alcune collaborazioni a livello internazionale nel mondo del Funk. Giorgio incontra Serenella e qualche anno dopo e inizia una collaborazione per alcuni progetti live. Nel 2016 un incontro casuale fra Serenella e alcuni dei vecchi componenti della band Taglia 42 riaccende la voglia di creare di nuovo qualcosa insieme. Nascono così gli Yessa!!! un progetto che pur non rinnegando il passato vuole proporre qualcosa di nuovo ma sempre con un sound ispirato alla Black Music. Gli Yessa dal vivo propongono i propri brani, alcune cover riarrangiate in chiave soul/funk, e un piccolo tributo al proprio passato come Taglia 42. Il tutto concentrato in uno spettacolo emozionante eseguito interamente dal vivo e con il supporto vocale del coro dei Whistle.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Sarah

1
33037352_10156179930910155_4327744824250728448_n
MOUNTAIN TOP SARAH
FOTO SARAH 2

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Per Sarah, cantautrice diciannovenne della provincia di Ferrara, il 5 novembre 2019 sarà il giorno d’uscita del suo primo album in studio, “Mountain Top”. L’album, che si compone di 10 brani tutti interamente scritti dalla stessa Sarah, nei testi e nelle musiche, sarà disponibile su tutti i digital stores (Spotify, iTunes, Apple Music, Play Store, Deezer e molti altri) e in copia fisica. “Mountain Top” non è solo il titolo dell’album, ma anche del singolo da esso estratto che, lo stesso giorno, uscirà in rotazione radiofonica. Un singolo assolutamente incisivo e rappresentativo della musicalità attuale dell’artista. Il disco era già stato anticipato da due singoli, “Home”, a novembre 2017, e “World”, a maggio 2018, disponibili su tutte le piattaforme digitali e su YouTube con video ufficiali. Assieme a queste due tracce, il disco ne presenta altre otto, certamente più in linea con la piega artistica che il percorso di Sarah ha preso in questi tre anni di lavoro all’interno degli studi di SanLuca Sound, etichetta indipendente Bolognese. Il disco, infatti, vede le prime produzioni nel 2016, quando la cantautrice, allora sedicenne, trova, nella vittoria ad un concorso canoro, l’occasione per entrare in contatto con SanLuca Sound. Da lì, la volontà di dedicarsi ad un lavoro proprio e, più in particolare, alla scrittura di canzoni, da sempre per Sarah l’attività più stimolante in ambito artistico. Sarah nasce come Sara Bonamici il 24 Ottobre 2000. Vive nella provincia di Ferrara, è fresca di diploma linguistico con il massimo dei voti, ed attualmente è iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza. Sin da piccola mostra un particolare interesse verso il mondo della musica e dello spettacolo: “Adoravo i musical, guardavo qualsiasi genere di spettacolo, e sono stata cresciuta dai miei genitori con la musica anni ’80. - racconta - Ma fino alla prima media non avrei mai pensato di far parte di questo mondo, sono sempre stata una bambina piuttosto stonata”. Poi, all’età di undici anni, scopre di poter cantare, e poco dopo scopre di avere un obbiettivo ben preciso: voler vivere di musica. Si tratti di una vita su un palcoscenico o dietro le quinte, per lei poco importa. A undici anni inizia a lavorare nel mondo dei musical, approcciandosi alla danza, al canto e alla recitazione contemporaneamente, un qualcosa di fondamentale nello sviluppo della sua presenza scenica. Il suo percorso come performer è continuato negli anni, dove ha preso parte a vari spettacoli nel ruolo di protagonista. Ma il suo grande amore resta sempre il canto, per questo motivo a dodici anni inizia a prendere lezioni di canto moderno e a dedicarsi alla scrittura di canzoni, da sempre in lingua inglese. “Ho scritto vari brani e testi per altri artisti o per occasioni particolari anche in italiano. - dice - Ma per la mia musica ho sempre utilizzato l’inglese. Questo perché attraverso la mia musica ho sempre voluto veicolare messaggi e raccontare storie a più persone possibili. Mi piace pensare che possano avere l’occasione di capirmi e di condividere un’emozione qui come dall’altra parte del mondo”. Negli anni, Sarah partecipa a svariati concorsi canori, piazzandosi spesso nelle prime posizioni, e si esibisce in varie serate, sino a quando, nel 2016, la vittoria ad un concorso locale la porta a conoscere Manuel Auteri, a capo dell’etichetta discografica SanLuca Sound. Di qui, la cooperazione artistica che si crea tra lei e Renato Droghetti, arrangiatore dello studio, la porta a prendere con convinzione la decisione di dedicarsi interamente al progetto per lei più importante, ovvero la produzione del suo primo album. Nel frattempo, Sarah non smette di esibirsi, non solo in locali, manifestazioni e teatri, ma anche in vari eventi di ordine benefico e sociale. Nel Maggio del 2018, inoltre, a pochi giorni dall’uscita del suo secondo singolo “World”, si esibisce in concerto all’interno della Fonoprint Arena di FICO, il parco agroalimentare più grande del mondo. Dopo l’uscita di “World” passano per lei alcuni mesi di fermo artistico. “Ho continuato a lavorare in studio e a scrivere musica perché per me è come respirare, mi serve, ne ho bisogno. - spiega - Ma era necessario che le pubblicazioni si fermassero, un po’ perché era ora che uscisse l’album, e un po’ per via di tutti gli impegni che hanno caratterizzato il mio ultimo anno di scuola”. L’uscita di “Mountain Top”, infatti, è stata più volte posticipata, ma come racconta la cantante, è stato un bene, perché le ha permesso di revisionare meglio il contenuto dell’album e di ricredersi su alcune tracce, in modo da poter dare a chi l’ascolta un lavoro più vero, più sincero, dal quale si sentisse maggiormente rappresentata. “La ricerca della mia identità artistica è sempre stata piuttosto travagliata. - racconta Sarah - Per questo nell’album ho sperimentato così tanto, perché avevo soprattutto bisogno di capire chi sono. Ad oggi, non posso dire di saperlo, ma posso dire di essere al 100% orgogliosa di quello che sono riuscita a creare solo con le mie forze”. L’album è stato infatti interamente scritto da lei, e la sua scrittura è una scrittura di getto, che non pone filtri né limiti all’immaginazione. Un qualcosa che la rende un’artista sincera ma estremamente interpretabile allo stesso tempo.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Nicola Boni

COPERTINA iTunes Nicola Boni

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Nicola Boni (Ravenna, Novembre 1999) è una cantante,cantautote italiano .
Ha iniziato la sua carriera nel 2011, presso la scuola di canto (T'incanto di Annarosa
Pennisi) e da allora ha partecipato a numerosi concorsi in tutto il territorio nazione
vincendo tra i concorsi più importanti il Re/Reginetta della canzone Italiana a Pesaro e diverse canditature a concorsi di elevata importanza come Talent Buster, selezioni di Io canto, Ti lascio una canzone, e per tre volte di seguito al Festival di Castrocaro e tanti altri,
Ha raggiunto il mercato discografico internazionale durante il periodo estivo con l'uscita della canzone inedita Lascia perdere superando in poche settimane le mille visualizzazioni su Youtube.
Dotata di una voce potente e corposa, la sua musica si basa principalmente sulla melodia italiana, ma il suo stile musicale si è evoluto nel corso della carriera con influenze di musica pop, elettronica, pop rock e dance.
 

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More