Blog Archives

Claire

Copy of CLAIRE-4

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Chiara Bincoletto nome d’arte Clare è considerata una bambina prodigio e ha cominciato a cantare sin dalla primissima infanzia, attirando su di sé l’attenzione.

Chiara ama il canto e sogna di fare del canto il suo mestiere.

A soli 11 anni è una piccola star dal multiforme talento in cerca di una strada.

Accompagnata dai genitori si presenta alla scuola di musica ART MUSIC SCHOOL chiedendo di potersi iscrivere all’Accademia, nonostante l’età minima per iscriversi fossero i 16 anni.

Nonostante la giovane età, per non mortificarla, l’insegnante Sara 6 (Serenella Occhipinti) decide di far fare a Chiara l’audizione e ne resta così affascinata e sorpresa che la iscrive al primo anno nelle sua classe e da quel momento nasce un rapporto che segna la vita di Chiara.

Sara 6 riconosce il talento e decide di aiutare Chiara in questo suo sogno, cominciando a scrivere brani per lei e realizzando un trio vocale “ GLI ANGELI” dall’età media di 12 anni.

Pochi mesi dopo partecipa con il primo brano inedito scritto per lei alla manifestazione canora “AGOSTO CON NOI” manifestazione realizzata dall’Istituto Ramazzini nella veste della straordinaria ed eclettica Umberta Conti

Il suo volto, contornato da lunghi capelli neri , il suo splendido sorriso, la sua simpatia sono diventati contagiosi e rappresentano l’immagine di Chiara

Chiara continua la sua carriera e insieme a Serenella e il direttore delle scuola Graziano realizza un gruppo funky di bambini come lei “ I Funky Breakfast” con il quale inizia a partecipare ad un sacco di concorsi tra i quali

  • Castro Caro Giovani e lo vincono nel 2013;
  • Nel 2016 vince il Contest Italprimi e si esibisce a Londra dove viene notata dal produttore di Amy Winehouse.

Nel 2016 nella scuola entra una nuova figura  Sabrina Kabua  ed insieme a Serenella e Graziano, realizzano quello che è tutt’ora il Management di Chiara.

I funky Breakfast vengono seguiti 2 volte a settimana per poter accelerare la loro professionalità, da un tutor d’eccezione il chitarrista Leo Serasini scelto per la sua professionalità.

A 13 anni Chiara comincia a collaborare con il pianista Savoi Francesco e insieme partecipano nel 2014 alle audizioni di Italian Gots Talent e arrivano alle semifinali di Italian Gots Talent  In quella occasione particolare ricevono apprezzamenti particolari e molti complimenti dalla giuria e dal regista

Sempre con Francesco partecipa al Concorso presso il Teatro Manzoni e lo vince come miglior talento musicale.

Con I funky vince il Contest Italprimi e si esibisce a Londra al  Music Theatre Bedford, dove viene notata dal produttore di Amy Winehouse..

Chiara abbandona la band per fare la percorso di solista e con il suo management decide di rinunciare all’ immagine di bambina prodigio cucitagli addosso e cercare la sua dimensione con la quale confrontarsi: e diventa Claire Per quell’occasione il Management fa un altro passo avanti scrivendo appositamente per lei molti  brani inediti.

In collaborazione con lo studio SanLucaRecording dell’Etichetta San Luca Souns di Bologna e con la partecipazione di autori di prestigio quali il produttore  Renato Droghetti (ex componente del gruppo Taglia 42, collaboratore di Edoardo Bennato, De Crescenzo, e coautore di Paolo Meneguzzi etc) e Manuel Auteri il Management realizza  il brano “Negli occhi tuoi”, che ottiene innumerevoli apprezzamenti.

Attualmente il brano è in promozione in numerose radio italiane tra le quali Punto Radio.

Chiara è sempre operativa nel 2015_ 2016 a Castrocaro vince il premio della critica;nel 2016 è prima classificata al Concorso Sing Saund presso i Lidi Ferraresi e sempre nel 2016 è seconda classificata al concorso canoro della Riviera Romagnola nel 2016

Chiara canta presso tanti locali e Teatri quali quello di Ferrara, il Bravo Caffè, viene chiamata per Registrare il bellissimo Inno di Sant'Egidio in Latronico scritto e prodotto dal grande Compositore Felice Del Gaudio.

Sempre nel 2016 partecipa alle selezioni per SanRemo Giovani 2016 e studia scienze Umane  presso il Liceo di Budrio.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Simon-7

15128531_1702994090029243_336488571_n

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Simon-7 si avvicina alla musica all’età di 12 anni, iscrivendosi al conservatorio di chitarra classica. All’età di 16 anni lascia il conservatorio e inizia a suonare la chitarra elettrica nel gruppo punk aostano “Radiazione”, con la quale registrerà anche un ep dal titolo “Furia Rock”. Band con la quale farà più di 50 concerti, aprendo da spalla ad artisti come Alberto Camerini e Derozer. All’età di 20 anni abbandona la band per dedicarsi ad un progetto solista pop rock. A 22 anni viene per caso notato da Mogol in una esibizione nel teatro Giacosa di Aosta, e quest’ultimo gli propone di frequentare la sua scola in Umbria: Il Cet. Dopo aver frequentato la scuola ed essersi diplomato in “interprete di musica leggera”, Simone decide di iscriversi al concorso di Area Sanremo. A 24 anni si presenta con la canzone “Vorrei” al festival Area Sanremo, non riuscendo però a superare il primo turno di selezione. Dopo quell’esperienza Simone, si dedica ad altre attività, ma non abbandona mai il sogno di poter diventare un cantautore, così; dopo 6 anni di stop, decide di inviare dei vecchi brani registrati in acustico all’etichetta San Luca Record di Bologna, dopo aver letto un annuncio su internet. L’etichetta richiama Simone soddisfatta, e oltre a pubblicare due canzoni, gli propone di partecipare al festival di Sanremo 2017 per la categoria giovani, con un brano inedito dal titolo “Dimmi cosa vuoi”.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Claudio Cervati

picsart_10-14-01-14-38
PicsArt_04-06-01.40
PicsArt_11-13-04.38.30

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Claudio Cervati nasce a Foggia il 28 luglio 1985. Padre avvocato e madre professoressa, è il primo di quattro figli. Grazie all'amore per i viaggi di entrambi i genitori, Claudio si trova dall'età di pochi mesi e per molti anni a viaggiare per l'Europa. Scopre la passione per il canto nel 2001, all'età di 16 anni, tanto da spingersi fino a Napoli, dove studia per due anni canto lirico seguito da sua zia Rita Papa, Soprano Lirico e Maestro del Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Nel 2003 entra al Conservatorio "Umberto Giordano" di Foggia dove studia per un anno con il Maestro Carla Laudi. Nel 2004 il trasferimento a Salerno per essere seguito da uno dei Maestri più illustri d'Italia, il tenore Carlo Tuand. Tre anni molto intesi che avvicinano Claudio anche alla musica leggera grazie all'ascolto di artisti come Renato Zero e Mia Martini. Forte degli studi, a soli 22 anni, organizza e firma regia e sceneggiatura del suo primo concerto, intitolato, in onore di Renato Zero, proprio "FIGLI DEL SOGNO": un vero e proprio spettacolo di due ore che ottiene un ottimo successo di pubblico. Nel 2008 si ripete con un nuovo concerto-evento dal titolo "PIÙ AMORE, PIÙ AMORE" che bissa il successo del precedente, ottenendo anche i favori della critica e della stampa locale. Lo stesso anno si classifica terzo al Concorso Internazionale di Letteratura "Puglia Viva" con una sua poesia dal titolo "Il viandante". Dal 2008 al 2012 riprende a viaggiare l'Italia e l'estero tra spettacoli e musical grazie alla collaborazione con la Samarcanda Intrattenimenti. Nel 2011 un'esperienza di quattro mesi in Africa e poi il ritorno in Italia come pianobar del GranSerena Hotel a Torre Canne in Puglia. Dal 2012 Claudio vive a Massa, in Toscana, dove inizia la sua esperienza di cantante-intrattenitore in diversi locali della Versilia che gli permettono di affermarsi anche lontano da casa. Nell'aprile del 2016 l'incontro con l'autore Alessandro Ghironi segna una nuova svolta nella carriera artistica di Claudio, che inizia a lavorare al suo primo progetto discografico. Manuel Autieri e Renato Droghetti, dell'etichetta bolognese San Luca Sound, una delle migliori case discografiche italiane, propongono all'artista pugliese la prima promozione discografica nazionale del suo brano inedito NON RIESCO PIU' che anticipa il primo EP di Claudio Cervati..

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

David Collé

[/su_slider]
14518831_10209245697276270_739737408_n
dsc_0027

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

David Beccai, in arte David Collé, inizia il suo percorso artistico partecipando a un corso di chitarra moderna presso una scuola di musica a Firenze, la sua città natale, nel frattempo frequenta per due anni un corso di canto lirico, fa esperienza cantando nei locali pubblici, in vari concorsi canori e partecipa ai seminari di formazione artistico professionale dello stage "L'accademia della canzone di Sanremo".

Nel 2004 si trasferisce in provincia di Bologna, prende lezioni di pianoforte e canto presso la scuola di musica della Prof.ssa Tania Bellanca Giusti (Autrice/Compositrice di musical e canzoni diplomata presso il conservatorio "G.B. Martini" di Bologna)  la quale ha curato la formazione musicale di giovani artisti come Simone Alberghini, Barbara Cola, Luca Carboni, Angela Baraldi, Filippo Brunori e altri, collaborando con Lucio Dalla, Gianni Morandi e Andrea Mingardi.

 

Sempre nel 2004 David Collé viene introdotto nel gruppo "Canticum" - creato da Tania Bellanca Giusti ed operante nell'ambito della sua scuola - per una formazione anche nel settore del musical. Inizia a fare l'esperienza di "cantattore" ottenendo dei ruoli in vari musical: Aggiungi un posto a tavola, Notre-Dame de Paris, Rugantino, Jesus Christ Superstar.

Il 21 maggio 2005 debutta al Teatro Delle Celebrazioni di Bologna partecipando al musical "Lo spettacolo sta per cominciare" di Tania Bellanca Giusti, dedicato alla vita e alle invenzioni del grande scienziato Guglielmo Marconi.

Iscritto alla S.I.A.E. dal 2001 come autore e compositore, realizza 21 brani avvalendosi della collaborazione di musicisti che hanno avuto esperienze professionali con artisti come Paolo Vallesi, Fabio Concato, Riccardo Cocciante, Ivan Graziani, Nek, Gipsy Kings, Gianluca Grignani, Toto Cutugno, Seba, Loredana Berté, Modà, Studio 3 ed altri.

Sente in se una particolare vocazione e motivazione ad intraprendere l'attività di cantautore e/o interprete professionista, vocazione cresciuta e maturata anche in un contesto parentale, che annovera cantanti e musicisti tuttora attivi e operanti.

In tale ambiente si sono sviluppate le sue innate potenzialità e i talenti che desidera mettere a disposizione di coloro che credono nelle sue doti artistiche.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Joel Rizzi

jr_02
img_0356

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Nato a Bari il 26 Aprile 1977, muove i suoi primi passi nel mondo della musica all’età di 14 anni. La sua vocazione giunge in un momento particolare quando a 6 anni si esibisce per la prima volta come solista nel gruppo musicale scolastico.

Questo piacevole episodio, spezza la sua quotidianità e lo conduce in un mondo nuovo, un’atmosfera particolare fatta di musica ed emozioni. Da qui in avanti coltiva la sua passione che lo porta ad esibirsi nuovamente come cantante e chitarrista con un brano di Gianni Morandi, Un Mondo D’Amore, sempre in ambito scolastico.

Il richiamo musicale è sempre più forte, tale da portarlo a comporre il suo primo brano all’età di 16 anni, influenzato principalmente dalle dolci melodie di Lucio Battisti e dal vibrante rock targato Ligabue. La passione e la musicalità, lo spingono verso il palco, così partecipa ai suoi primi live nell’interland barese e a raccogliere le prime vere emozioni che la musica gli trasmette.

La sua prima esperienza da Cantautore avviene nel Gennaio 2001 alla Dolce Vita, noto locale barese, all’interno di un concorso canoro per giovani cantautori, con la canzone Io Con te.

Nel 2004 si trasferisce a Bologna, ove qui comincia un suo nuovo percorso di vita, il quale ispirato dalla storia della città che mescola varie filosofie e culture musicali, trova il filo conduttore della sua poetica che lo porta a scrivere e comporre pensieri e parole di vita in musica.

Nel Gennaio del 2016, il destino lo porta a conoscere la San Luca Sound, con la quale inizia a registrare i suoi primi brani, di cui il primo singolo, Voglia di Ricominciare, in uscita il 10 settembre 2016.

Questa giorno è anche stato scelto dall’autore in memoria e per ricordare il compleanno di suo Padre.

Scritta da Gaetano Di Terlizzi

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Luke

copertina okokokokokok

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Luca Boncori in arte Luke è un cantautore bolognese dallo stile pop-rock elettronico.

Fin da piccolo coltiva la passione per la musica ma soprattutto il canto e decide di
prendere lezioni all'età di 21 anni. Crescendo, comincia a scrivere storie da poter
raccontare attrevarso le note delle canzoni e così incide e pubblica con SanLucaSound il suo primo inedito dal titolo "Tra Sogno E Incubo”.

Il testo narra la sua storia di due innamorati, i quali si immergono e si incontrano nel mondo dei sogni, dove solo li il loro amore è possibile poiché nella vita reale sono
vincolati da problemi odierni. Il ragazzo cercherà di tranquillizzare e convincere la sua amata perché questa, vive una sorta di incubo avendo intorno a se un mondo
sconosciuto e che non gli appartiene.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More